L’anticiclone delle Azzorre tornerà a proteggere l’Italia e le nostre regioni da nuove perturbazioni: tempo stabile almeno per una settimana

L’inverno si prede (di nuovo) una pausa. Dopo l’ultima perturbazione, infatti, il tempo è destinato a tornare stabile senza freddo e piogge per almeno una settimana su Puglia e Basilicata.
Il merito sarà dell’azione dell’anticiclone delle Azzorre che tornerà a proteggere buona parte dell’Europa dall’arrivo di nuove perturbazioni. Almeno inizialmente, però, le nostre regioni resteranno ai margini dell’alta pressione, ancora nel mirino delle correnti fredde orientali.
ANCORA FREDDO: RIALZO TERMICO NEL WEEKEND
Nella prima parte della settimana non ci sarà pericolo di piogge ma avremo ancora molte nuvole e poco spazio per il sole. Allo stesso tempo le temperature resteranno su valori piuttosto bassi con una ventilazione sostenuta dai quadranti settentrionali. Possibili anche gelate notturne sulle aree più interne.
Nel fine settimana, invece, il rafforzamento dell’alta pressione anche sui nostri territori porterà un rialzo delle temperature più sensibile anche su Puglia e Basilicata e contestualmente cesseranno i venti settentrionali (domenica). La notte continuerà comunque a fare piuttosto freddo grazie a una buona inversione termica nelle aree interne.

POSSIBILE ONDATA DI FREDDO: TARGET DOPO IL 20 GENNAIO
Quando potrebbe sbloccarsi la situazione? Forse dopo il 20 gennaio. All’inizio della terza decade di Gennaio, infatti, potrebbe arrivare un’ondata di freddo intenso a causa dell’irruzione di una massa d’aria artica che coinvolgerebbe i Balcani e (forse) l’Italia.
Inutile ribadire che a questa distanza si tratta puramente di una ipotesi: traiettoria e intensità dell’ondata restano per ora incerte.