BollettiniPuglia e Basilicata
Di 6 Gennaio 2022No Comments

La Befana porta via l’anticiclone: tempo in graduale peggioramento

L’Epifania 2022 sancisce la fine del dominio dell’Alta pressione anche al sud: aumenta la nuvolosità e calano le temperature

I vasti banchi di nebbia sul Mediterraneo visti dal satellite della Nasa

Nella calza della Befana tante nuvole, temperature più basse ma ancora poche piogge. È l’inizio di una nuova fase meteo che sarà caratterizzata da tempo di stampo più invernale dopo il lungo dominio dell’anticiclone.

L’alta pressione si è ormai sfaldata e correnti nord-atlantiche stanno facendo il loro ingresso sul Mediterraneo pilotando una serie di perturbazioni sul nostro Paese. La prima è già in azione sul centro-nord.

PROSSIME ORE: TEMPERATURE IN CALO

Le perturbazioni saranno accompagnate da aria via via più fredda di origine artico-marittima: oggi avremo una prima debole diminuzione delle temperature a cui ne seguirà una più sensibile tra venerdì e sabato: significa che torneremo in un clima più invernale con valori leggermente sotto la media stagionale.

Come anticipato, però, le precipitazioni saranno ancora poche. Oggi avremo un aumento generalizzato della nuvolosità ma piogge localizzate tra basso potentino (mattina) settore ionico e Salento (sera) con neve a quote ancora piuttosto elevate (oltre i 1400 metri). Un peggioramento più corposo con piogge diffuse e neve a quote più basse è atteso tra venerdì e sabato.