Mercurio è uno dei pianeti più difficili da osservare, ma il 26 Gennaio si verificheranno le condizioni per renderlo visibile dopo il tramonto.
26 Gennaio 2021. Per gli appassionati di astronomia è una data da segnare sul calendario: Mercurio, il pianeta più vicino al Sole, sarà visibile dalla Terra dopo il tramonto.
Non è un evento che capita tutti i giorni, perché Mercurio è uno dei pianeti più difficili da osservare, visibile solo per periodi molto brevi e quasi sempre “non rintracciabile” dalla Terra. Il giorno 24 gennaio Mercurio ha già raggiunto la massima distanza dal Sole.
Ma le condizioni ideali per osservarlo (meteo permettendo) saranno il 26 gennaio quando avrà un’altezza maggiore sull’orizzonte. Essendo il pianeta più interno del Sistema Solare, sarà sempre basso sull’orizzonte e visibile o la sera o la mattina.
Che cos’è l’elongazione di un Pianeta? L’elongazione di un pianeta è data dall’angolo formato tra il Sole e il pianeta, visto dalla Terra. Mercurio il 24 Gennaio ha raggiunto la sua massima elongazione orientale (18.6°), risultando quindi visibile dopo il tramonto.