Analisi ItaliaIn evidenza
Di 28 Ottobre 2021No Comments

Ciclone Mediterraneo (Tlc) sfiora la Sicilia: finirà la sua corsa in Nord Africa

Il ciclone Mediterraneo interesserà nelle prossime Sicilia e bassa per poi spostarsi verso il Nord Africa. Allerta sulla Sicilia e Calabria meridionale.

Il Ciclone Mediterraneo, che sta facendo parlare molto giornali e social in questi giorni, sta toccando la massima forza proprio in queste ore.

Si dovrebbe ulteriormente rafforzare e interessare marginalmente la Sicilia e la Calabria. Sono previste su queste due regioni piogge abbondanti e venti in rinforzo. Allerta arancione sui settori tirrenici della Sicilia e gialla su quelli della Calabria meridionale.

Sul resto del meridione non sono previsti fenomeni di rilievo, passaggio solo di nubi alte sui settori ionici e tirrenici di Campania e Basilicata.

SICILIA DI NUOVO SOTTO NUBIFRAGI

Come abbiamo già detto in apertura, la Sicilia verrà solamente sfiorata dal Ciclone Mediterraneo, ma nonostante questo riceverà abbondanti precipitazioni e venti in deciso rinforzo.

Il pericolo, che la parte centrale si diriga verso la Sicilia e la Calabria, è scongiurato dalla nuova perturbazione atlantica, che nel weekend interesserà il Nord Italia. Il Ciclone per cui verrà spinto verso il Nord Africa, dove si dissiperà.

Track del TLC dal 28 Ottobre al 1 Novembre: Sicilia sfiorata, poi si dirigerà verso il Nord Africa

PONTE DI TUTTI I SANTI: NUOVA PERTURBAZIONE

Sull’Italia invece, a cavallo tra il weekend e il ponte di tutti i santi, arriverà una perturbazione di origine atlantica.

Perturbazione che interesserà dapprima il Nord Italia e la fascia tirrenica (30-31 Ottobre) per poi spostarsi verso il Centro-Sud della Penisola. Piogge per lo più a carattere sparso, con maggior interessamento dei settori tirrenici.

Daniele Chierico

Daniele Chierico

CEO MeteOne esperto di fisica dell'atmosfera e meteorologia d.chierico@meteone.it