Analisi ItaliaIn evidenza
Di 1 Aprile 2021No Comments

Irruzione artica nel weekend di Pasqua: crollo termico e neve in Appennino

Nel weekend irruzione artica, con forti venti settentrionali, piogge e neve in Appennino. Crollo termico generalizzato. A Pasquetta molto vento e freddo, tempo più asciutto.

Irruzione artica nel weekend di Pasqua

L’anticiclone delle Azzorre, che ci accompagnato in questi giorni, punterà verso il polo, facendo scivolare sul suo ramo orientale una profonda depressione Artica verso l’Europa.

Irruzione artica nel weekend di Pasqua: temperature in netto calo.

Sabato venti freddi faranno la loro entrata dalla porta della Bora, con deciso calo a iniziare dalle regioni settentrionali. Rovesci e locali temporali interesseranno il Nord-Est con possibili intense grandinate (di piccole dimensioni).

La perturbazione già nel pomeriggio di Sabato si sarà portata al Centro Italia con rovesci e temporali a carattere sparso e possibili intense grandinate (di piccole dimensioni).

Tra la notte di Sabato e la mattina di Domenica la perturbazione interesserà le regioni meridionali. Deciso calo termico sul versante adriatico, forti venti di tramontana e rovesci a carattere sparso, localmente anche temporaleschi. Neve in calo in Appennino lucano e SubAppennino Dauno fin sui 900/1100m.

Nella sera notte di Domenica la perturbazione raggiungerà anche la Calabria e la Sicilia settentrionale con rovesci e temporali a carattere sparso. Neve sull’Appennino calabrese fin sui 1200/1400m.

Pasquetta tregua, ma clima freddo e ventoso al Sud

Pasquetta breve tregua con tempo più soleggiato, ultimi rovesci al primo mattino sul Gargano. Insisteranno ancora i venti di Tramontata sul basso Adriatico, ma in attenuazione dal pomeriggio-sera.

Peggiora nel pomeriggio-sera di Lunedì al Nord-Ovest per una nuova profonda depressione artica in discesa sull’Europa occidentale, che dovrebbe interessare maggiormente il Nord della nostra Penisola. Ci ritorneremo più avanti…

Daniele Chierico

Daniele Chierico

CEO MeteOne esperto di fisica dell'atmosfera e meteorologia d.chierico@meteone.it