Analisi Italia
Di 8 Gennaio 2021Marzo 12th, 2021No Comments

Italia divisa: maltempo e clima mite al sud, freddo al nord. Neve in pianura in Emilia

Un weekend all’insegna del maltempo. Una depressione si farà strada nel Mediterraneo richiamando aria più mite al Sud. Freddo invece al Nord, con possibilità di nevicate fino in pianura in Emilia.

Neve al Nord, mite al Sud

Una depressione in risalita dalla Spagna caratterizzerà il tempo nei prossimi giorni nel nostro Paese. Si tratta di una vasta depressione che abbraccia tutto il Mediterraneo occidentale e che nel suo spostamento verso est, richiamerà aria più fredda al Nord, mentre al Sud aria più mite e umida.

SABATO la depressione in risalita verso est, porterà la prima perturbazione verso il Centro-Sud con piogge a carattere sparso. Al Nord clima più asciutto ma rigido, con temperature minime ben al di sotto delle zero. In serata si attiveranno venti di scirocco e clima più mite al sud .

DOMENICA perturbazione che si sposterà verso le regioni centrali, con piogge a carattere sparso tra Lazio e Campania fin sulla Puglia centro-settentrionale. Molte nubi, ma clima più asciutto all’estremo sud (Calabria, Sicilia e Salento) dove il richiamo mite si farà sentire in modo più corposo.

Al Nord clima freddo e asciutto ad eccezione dell’Emilia Romagna, interessata da rovesci a carattere sparso. L’aria più fredda in entrata dai Balcani apporterà nevicate fino in pianura in Emilia-Romagna.

FOCUS NEVE IN EMILIA-ROMAGNA TRA SABATO E DOMENICA

Le perturbazioni che raggiungeranno l’Emilia Romagna, grazie al contrasto con aria più fredda da est, apporteranno nevicate abbondanti in Appennino. Più deboli invece in pianura.

Sicuramente vedranno neve, anche se pochi centimetri: Parma, Piacenza, Reggio Emilia, Modena e Bologna. Nevicate che tra Domenica e Lunedì si potrebbero spingere fino alle porte di Forlì, Cesena e Ferrara. Pioggia sulla costa romagnola e sulla pianura riminese e ravennate.

Daniele Chierico

Daniele Chierico

CEO MeteOne esperto di fisica dell'atmosfera e meteorologia d.chierico@meteone.it