Siamo prossimi a un’intensa ondata di gelo per l’Italia tra San Valentino e prossima settimana. Prime nevicate Sabato, poi crollo termico: gelo al Nord e intense nevicate al Centro-Sud

Il gelo russo che ha portato intense nevicate e temperature polari sulla Gran Bretagna, Francia, Germania, Paesi Bassi ora si sposta lentamente verso i Balcani. Già da domani temperature in calo, poi gran gelo dal Weekend di San Valentino.
PRIMA FASE |MINIMO ITALICO E NEVE IN COLLINA AL CENTRO-SUD
Ingresso di aria più fredda in Adriatico tra domani (Giovedì 11) e Venerdì 12), poche precipitazioni con deboli nevicate a quote collinari (300-400m medio Adriatico, 1000-1100m al sud in calo la sera fin sui 400-500m).
SABATO | Un minimo di bassa pressione in traslazione dal Tirreno allo Ionio porterà piogge diffuse, localmente intense al Centro-Sud ed Emilia-Romagna.
Primi rovesci tra la notte di Venerdì e Sabato in Emilia Romagna e comparto tirrenico dal Lazio alla Campania. Precipitazioni che tra la notte e il primo mattino interesseranno tutto il Centro-Sud.
Migliora nel corso della mattinata sull’Emilia Romagna, Lazio e alta Campania con gli ultimi rovesci. Maltempo invece diffuso sul Medio Adriatico e sulle regioni meridionali fino a sera.
QUOTA NEVE | L’ingresso di una massa d’aria gelida dalla porta della Bora nella notte tra Venerdì e Sabato apporterà un ulteriore calo termico sulle regioni centro-settentrionali, con quota neve in drastico calo. Fino in Pianura sull’Emilia Romagna, quote di bassa collina sulle regioni centrali, soprattutto adriatiche, in calo fino in pianura entro il pomeriggio.
Su Puglia, Campania e Basilicata quota neve in calo durante la giornata, prima sui 600-700m al primo mattino, fino in Pianura la sera. Sui 700-800m sul resto del Sud.
ACCUMULI | Nevicate moderate, localmente intense con accumuli moderati.

SECONDA FASE | IL GELO DI SAN VALENTINO, CROLLO TERMICO E NEVE AL CENTRO-SUD
DOMENICA | Nella seconda fase l’aria gelida dai Balcani interesserò tutta l’Italia con ulteriore calo termico e giornate di ghiaccio sulle regioni settentrionali, neve invece al Centro-Sud.
Nevicate diffuse sul medio-basso Adriatico fin sulle coste, localmente intense con accumuli moderati. In Calabria e Sicilia quota neve sui 400/600m la mattina in calo fin sui 100/300m la sera. Nella notte fin sulle coste calabresi, possibili nevicate in pianura sulla Sicilia settentrionale. Possibili deboli nevicate in Campania nelle zone interne.
LUNEDI | Variabilità sul medio-basso Adriatico e Calabria con nevicate a carattere sparso fin sulle coste. Fino in bassa collina sulla Sicilia settentrionale. Sul resto dell’Italia cieli sereni e giornate gelide.