Una nuova perturbazione atlantica interesserà il Mediterraneo con piogge e venti occidentali. Clima fresco-umido.

Weekend all’insegna di correnti sud-occidentali legate a una serie di perturbazione atlantiche. Maltempo intenso tra Sabato notte e Domenica, clima fresco-umido. Nevicate abbondanti in appennino.
In queste ore una debole perturbazione atlantica sta interessando il Centro-Sud, con venti dai quadranti occidentali e clima più mite.
WEEKEND: PERTURBAZIONA ATLANTICA, INTENSO MALTEMPO
Sabato 30 temporaneo miglioramento nella prima parte della giornata. Nel pomeriggio sera nuova perturbazione atlantica con rinforzo dei venti quadranti sud-occidentali. Clima più mite al Sud, fresco e umido al Centro-Nord.
Rovesci e locali temporali interesseranno in serata il Nord-Ovest in trasferimento nella notte sul Centro Italia e sui settori tirrenici di Lazio e Campania.
VEDI LE PREVISIONI PER PUGLIA E BASILICATA
Domenica 31 ultimo del mese all’insegna di una profonda depressione italica. Venti forti da ponente sul Tirreno, scirocco sul basso Adriatico. Clima mite e umido. Rovesci, localmente a carattere temporalesco, al Cento-Sud. Temperature in calo dalla sera a partire dalle regioni settentrionali.
NEVICATE ABBONDANTI IN APPENNINO
Nevicate abbondanti in Appennino dapprima a quote più alte sabato (1600-1800m) in calo Domenica sull’appennino centro-meridionale fin sui 1200-1400m.
INIZIO SETTIMANA: MALTEMPO RESIDUO AL SUD
Febbraio che si aprirà con rovesci a carattere sparso sulle regioni meridionali. Temperature in leggero calo e venti che ruoteranno dai quadranti settentrionali. Clima più asciutto al Centro-Nord.
Da Mercoledì 3 intenso richiamo mite con temperature in netto rialzo. Ci ritorneremo nel prossimo editoriale…