Continua a nevicare in Appennino. In molti comuni appenninici è emergenza neve: mai così tanta neve dal 1981.
La vasta depressione artica che ha inglobato quasi tutta l’Europa, continua a convogliare correnti umide-occidentali sull’Italia. Queste correnti più umide in contrasto con l’aria più fredda in discesa dall’artico, apportano forti precipitazioni sui settori tirrenici, nevose fino a quote medie.
Le zone più colpite sono l’appennino tosco-emiliano e l’Abruzzo. Andiamo a vedere alcuni scatti:
Confronto PRIMA E DOPO del Rifugio Battisti
Impressionante la quantità di neve caduta: circa 3 metri a 1750m


Neve abbondante anche in Abruzzo
Le nevicate si sono spinte anche sull’appennino abruzzese. Dove a quote più alte dai 1400m si registrano accumuli superiori a 1 metro