Nella nuova settimana l’alta pressione dominerà sul centro-sud garantendo sole, temperature sopra la media e clima a tratti afoso.
L’estate può continuare indisturbata al sud. Nella nuova settimana, infatti, un promontorio anticiclonico dal nord Africa si espanderà sul Mediterraneo centro-occidentale inglobando anche l’Italia e in particolare le regioni centro-meridionali dove arriverà aria via via più calda dal nord Africa. Questa dinamica favorirà un generale aumento delle temperature e garantirà tempo stabile ovunque.
A breve-medio termine, infatti, non si profilano perturbazioni di rilievo capaci di portare un netto cambio del tempo sulle nostre regioni. Molto probabilmente l’alta pressione subtropicale dominerà almeno fino a metà mese su gran parte d’Italia.
Leggi l’outlook per la seconda parte dell’estate
Temperature in graduale aumento: picco nel weekend
Per tutta la settimana avremo quindi tempo soleggiato, assenza di piogge e temperature in graduale aumento anche su Puglia e Basilicata. Tra lunedì e giovedì avremo valori sopra la media con punte fino a 36-38 gradi, ma non registreremo picchi esagerati. Tuttavia il clima sarà spesso afoso, in particolare sulle coste adriatiche. I venti di maestrale, infatti, non saranno sufficienti ad alleviare la calura e, anzi, porteranno solo ulteriore umidità.
Il picco del caldo, infatti, sarà molto probabilmente raggiunto nel weekend: tra sabato e domenica le massime saranno diffusamente tra 34 e 37 gradi con punte nelle zone interne (foggiano, materano in particolar modo) e sulle coste ioniche fino a 40 gradi. Non è escluso che localmente si registrino picchi anche superiori mentre sulle coste il clima sarà spesso afoso e opprimente.