AnalisiPuglia e Basilicata
Di 1 Gennaio 2021No Comments

Prima perturbazione del 2021: piogge e forte scirocco. Nuovi temporali sul Salento

Sabato veloce peggioramento con rovesci sparsi e neve sull’appennino: attenzione a possibili fenomeni intensi sull’area ionica. Domenica il tempo resta instabile

Dopo un capodanno soleggiato arriva subito il maltempo. Il primo weekend del 2021 sarà infatti subito segnato dall’arrivo di una perturbazione che colpirà soprattutto il centro-nord ma avrà effetto anche al sud, in particolare nella giornata di sabato.

PIOGGE E TEMPORALI

La giornata più perturbata sarà sabato. Il tempo peggiorerà già dalle prime ore della giornata con primi deboli fenomeni, ma sarà dal pomeriggio che ci sarà il passaggio più intenso con piogge e rovesci, più diffusi e intensi su Puglia centro-meridionale e Lucania occidentale, più irregolari e deboli sula Puglia settentrionale.

I fenomeni più forti sono attesi soprattutto sul Salento dove tra sera e notte saranno possibili anche temporali. Il tempo tenderà a migliorare alle prime luci dell’alba di domenica quando comunque il tempo resterà spiccatamente variabile con qualche pioggia ancora possibile, specie sulla Basilicata.

Tornerà anche la neve sull’appennino lucano, ma a quote un po’ più alte rispetto alle ultime occasioni. I fiocchi dovrebbero vedersi a partire dai 1200 metri: nevicate moderate si potranno verificare soprattutto su Pollino e Lagronegrese.

FORTE SCIROCCO

Protagonista del peggioramento sarà anche il forte vento di scirocco con apice dell’intensità tra la notte e la mattinata di sabato quando registreremo raffiche di burrasca (70-80 km/h). Attenzione a possibili mareggiate sulle coste esposte del Salento, in particolare del basso leccese.

Domenico Grimaldi

Domenico Grimaldi

Giornalista professionista e Digital Specialist | Team MeteOne d.grimaldi@meteone.it