Nel fine settimana una parziale rimonta anticiclonica garantirà una maggior stabilità senza temporali nelle ore più calde.
Qualche grado in più, meno temporali e ancora afa. Si potrebbe riassumere così il tempo atteso su Puglia e Basilicata nell’ultimo weekend di Agosto, che sarà dunque di stampo nettamente estivo mentre fra qualche giorno avrà inizio il cosiddetto “autunno meteorologico”.
Evoluzione
Nel corso del fine settimana assisteremo a una parziale rimonta del promontorio anticiclonico africano sull’Italia che garantirà tempo generalmente più stabile sulle regioni centro-meridionali, allontanando l’influenza della goccia fredda in quota tra Grecia e Turchia.
Stop ai temporali
La notizia più importante è dunque l’instabilità pomeridiana, grande protagonista degli ultimi giorni sui rilievi, che si spegnerà quasi del tutto: saranno possibili solo residui e isolati fenomeni in particolare lungo i rilievi appenninici. Ma tra venerdì e domenica il tempo sarà stabile e soleggiato praticamente ovunque con rischio quasi nullo di precipitazioni.
Caldo e afa
Non cambierà lo spartito per quanto riguarda, invece, le temperature: registreremo un nuovo lieve aumento termico che dunque manterrà i valori sopra la media stagionale. Le massime saranno comprese tra 30 e 33 gradi con punte fino a 34-35 gradi nelle aree interne e sul settore ionico. Molto calde risulteranno soprattutto tavoliere foggiano, materano interno e versante ionico salentino.
Il clima si confermerà quindi piuttosto caldo, ma senza valori estremi: il problema sarà rappresentato soprattutto dall’umidità che renderà spesso il clima afoso, specie lungo l’Adriatico. I venti saranno costantemente dai quadranti settentrionali (maestrale/tramontana).