Bollettini
Di 25 Settembre 2022No Comments

Perturbazione alle porte: intenso sistema temporalesco sul Tirreno

Si indebolisce l’alta pressione al sud: la perturbazione interesserà anche parte di Puglia e Basilicata. Temperature in aumento

La situazione vista dal satellite

Clima più mite e venti meridionali, ma con una nuova perturbazione alle porte. Il giorno delle elezioni politiche si presenta con tempo variabile e tendente al peggioramento su Puglia e Basilicata mentre le temperature sono più miti rispetto ai giorni scorsi.

Il promontorio anticiclonico si è indebolito a causa dell’arrivo di una perturbazione di origine nord-atlantica che nella giornata di ieri ha investito il nord e nelle prossime ore si concentrerà sul centro-sud con precipitazioni a tratti abbondanti e intense.

SISTEMA TEMPORALESCO SUL TIRRENO

Sul mar Tirreno si è formato un intenso sistema temporalesco che risulta essere più a sud del previsto: le precipitazioni più abbondanti sono attese sempre tra basso Lazio e alta Campania, ma questa variazione potrebbe far rientrare nel peggioramento anche i settori centrali appulo-lucani.

La prima parte della giornata sarà quindi variabile con nuvolosità in aumento e prime piogge sui settori più settentrionali del foggiano. Ma il tempo peggiorerà ulteriormente da metà giornata, con piogge, localmente anche a carattere temporalesco, su foggiano e alto potentino. Possibile che le precipitazioni sconfinino anche su bat, barese e potentino. Verso sera piovaschi potranno raggiungere il Salento.

VENTI DA SUD: TEMPERATURE IN AUMENTO

Le temperature risulteranno in lieve e ulteriore aumento rientrando di fatto nella media stagionale. Farà ancora piuttosto fresco la notte, ma avremo un clima più mite e umido nelle ore centrali con massime comprese fra 23 e 26 gradi e venti moderati di ostro/scirocco (raffiche fino a 40-50 km/h) che faranno aumentare i tassi di umidità soprattutto sul Salento.