BollettiniPuglia e Basilicata
Di 17 Gennaio 2021No Comments

Tra notte e alba ultimo impulso freddo: neve a quote basse. Allerta della Protezione Civile

Ultimo impulso instabile dell’ondata di freddo: dalla notte sul foggiano, all’alba anche Puglia centrale. Neve fino a quote basse.

Dopo la perturbazione del pomeriggio, che porterà piogge e neve a quote collinari soprattutto sulla Basilicata, un nuovo peggioramento è destinato a interessare le nostre regioni e in particolare la Puglia tra la notte e la prima mattinata di domani. Sarà l’ultimo impulso instabile di questa ondata di freddo.

PROSSIME ORE

NELLA NOTTE mentre tenderanno ad esaurirsi le ultime precipitazioni tra Lucania e Salento, i primi rovesci interesseranno la Puglia settentrionale, in particolare il Gargano, con possibile interessamento dell’alto tavoliere e successivamente del Subappennino. Quota neve in calo fino ai 2/300 metri, con possibilità di vedere neve tonda o gragnola sulle coste.

TRA LA NOTTE E LA PRIMA MATTINATA i rovesci dall’Adriatico arriveranno anche sulla Puglia centrale, dal brindisino alla Bat: si tratterà di fenomeni irregolari ma localmente intensi. Anche in questo caso neve a quote prossime alla pianura (1/200 tra bat e barese, 2/300 sull’alto Salento). Sulle coste possibilità di vedere neve tonda o gragnola. Possibili sfondamenti anche su Tarantino e materano.

L’ulteriore calo della quota neve sarà favorito da un ventilazione più debole e non spiccatamente marittima, dalla tempistica di arrivo delle precipitazioni e dalla loro intensità che permetterà il rovesciamento dell’aria fredda in quota. Successivamente l’entrata della tramontana farà aumentare velocemente le temperature specie sulle coste.

I fenomeni tenderanno poi ad esaurirsi nel corso della mattinata con ampie schiarite dal pomeriggio. Resterà però un clima molto freddo con tramontana in nuovo rinforzo: la notte sarà gelida con minime sottozero nell’entroterra.

ALLERTA METEO

Anche la Protezione Civile regionale ha lanciato l’allerta meteo, codice giallo, per nevicate su tutta la Puglia inizialmente “al di sopra dei 400-600 m, in calo fino ai 200-400 m con locali sconfinamenti a quote inferiori con apporti al suolo deboli”. L’allerta è valida dalle ore 14.00 del 17 gennaio per le successive 30 ore.