La perturbazione si sta allontanando: tempo ancora incerto al sud ma in graduale miglioramento. Vento da nord-ovest con raffiche fino 50 km/h

Tempo ancora incerto, ultimi rovesci e maestrale sostenuto. Questo il tempo atteso per oggi su Puglia e Basilicata.
La perturbazione che ci ha interessato negli ultimi giorni, infatti, è ormai sullo Ionio mentre l’anticiclone delle Azzorre si sta rafforzando sull’Europa centro-occidentale e in parte si espanderà anche sull’Italia
PROSSIME ORE
Oggi registreremo gli ultimi effetti della perturbazione in allontanamento: nuvolosità irregolare su entrambe le regioni, con isolati rovesci, specie al mattino su potentino e foggiano. Quota neve in calo tra i 600 e gli 800 metri tra appennino lucano, Gargano e Subappennino dauno.
Dal pomeriggio ci sarà via via più spazio anche per le schiarite. Resterà però un clima piuttosto freddo e ventilato con maestrale sostenuto (raffiche fino a 50 km/h sul basso Adriatico). All’alba di mercoledì minime molto basse ovunque e saranno possibili locali gelate sulle zone interne.
TREGUA
Sarà il principio di una breve tregua che ci attende nella giornata di mercoledì e parte di giovedì. L’espansione dell’anticiclone assicurerà tempo stabile e soleggiato su entrambe le regioni con lieve aumento delle temperature ma clima sempre freddo nelle ore notturne con locali gelate. Nuovo peggioramento è atteso già giovedì sera.