Una veloce perturbazione porterà neve in bassa collina nel pomeriggio soprattutto in Basilicata. Aria gelida sta affluendo dai Balcani.

La formazione di un minimo depressionario sul mar Tirreno insieme all’afflusso di aria molto fredda di origine artica dai Balcani, determinerà un peggioramento tra pomeriggio e sera, nevoso fino a quote molto basse.
GLI AGGIORNAMENTI IN DIRETTA
ORE 20.00 Fenomeni in lento esaurimento: persistono sul potentino meridionale e puglia meridionale con quota neve in bassa collina (300 metri) ma fioccate anche più in basso. Altrove tempo variabile ma più asciutto con tramontana e clima via via sempre più freddo.

ORE 17.00 Continuano le nevicate con accumuli tra il debole e il moderato sul potentino: nevicate anche sulle colline materane con fiocchi fino a 300 metri. Primi fiocchi di neve anche sulla Murgia dove la precipitazione risulta mista ma con quota neve in progressivo calo. A secco il melfese, penalizzato dalla traiettoria del minimo.
ORE 15.00 Le nevicate si stanno intensificando e diffondendo su gran parte della Basilicata. Neve segnalata anche ad Anzi, Rotonda,Accettura, Latronico, Castelmezzano e Pietrapertosa.
ORE 13.00 La perturbazione sta iniziando a interessare la Basilicata: inizia a nevicare a Potenza, Picerno, Muro Lucano e San Severino. Temperature in generale calo ovunque.
⚠ Il tempo peggiorerà rapidamente dal pomeriggio: con el prime nevicate sul potentino. Quota neve in calo fino in bassa collina entro sera: nevicate a partire dai 300 metri soprattutto sul potentino ma anche su materano e zone più interne di foggiano, bat, barese. Accumuli moderati a partire dai 400 metri sull’appennino.
ORE 9.00 Risveglio piuttosto freddo ma con tempo variabile. Sulla Puglia ampie schiarite dopo i rovesci notturni mentre sulla Basilicata la nuvolosità è in aumento a causa dell’avvicinarsi di una nuova perturbazione. Intanto dai Balcani affluisce aria sempre più fredda di matrice artica.