L’anticiclone si sta espandendo sul Mediterraneo ma al sud continuano le infiltrazioni fredde dai Balcani che mantengono basse le temperature

Tempo sempre più stabile e soleggiato su Puglia e Basilicata. È l’effetto dell’espansione dell’alta pressione delle Azzorre la cui azione si sta facendo sempre più forte anche sull’Italia e sulle nostre regione.
Tuttavia il sud Italia resterà ancora per 36-48 ore sotto l’influenza delle correnti fredde provenienti dai Balcani che mantengono un clima di stampo ancora invernale con venti settentrionali e temperature sotto la media.
PROSSIME ORE: SOLE E TRAMONTANA
La giornata sarà caratterizzata da cieli sereni o poco nuvolosi su entrambe le nostre regioni con maggior addensamenti lungo i rilievi appenninici ma senza rischio di precipitazioni. Continueranno a soffiare venti di tramontana/grecale, localmente tesi lungo le coste adriatiche e sul Salento.
Le temperature risulteranno provvisoriamente in calo con valori sotto la media stagionale: massime non oltre i 9/10°C lungo le coste, arco ionico e sul Salento e contenute nelle zone interne. Minime molto fredde all’alba con gelate diffuse nelle campagne con locali inversioni termiche nelle vallate.