BollettiniPuglia e Basilicata

Perturbazione in arrivo con piogge e temporali: scendono le temperature

Oggi inizia il vero peggioramento su Puglia e Basilicata: dal pomeriggio clima più fresco e rischii fenomeni violenti con grandinate e colpi di vento

La situazione vista dal satellite con i primi sistemi temporali sul medio Adriatico

Puglia e Basilicata entrano nel vivo del maltempo: nella giornata di oggi, infatti, il transito di una perturbazione di origine atlantica determinerà un ulteriore peggioramento delle condizioni meteorologiche su tutto il centro-sud con fresco, piogge e temporali.

L’instabilità di ieri era dunque solo un “antipasto”: oggi è atteso il transito di un fronte freddo sul medio-basso adriatico e poi successivamente la formazione di una circolazione depressionaria tra sud Italia e Grecia

GUARDA LE PREVISIONI

PROSSIME ORE

In mattinata i primi rovesci potranno verificarsi sull’alto potentino e sulla Puglia settentrionale (soprattutto aree interne di foggiano/bat). Altrove, invece, il tempo risulterà variabile anche con locali squarci di sole.

Sarà da metà giornata, però, che il tempo peggiorerà ovunque per il transito del fronte freddo: avremo rovesci e temporali, anche di forte intensità, su tutta la Puglia, in particolare lungo il versante adriatico, sull’alto potentino e sul materano a cominciare dai settori settentrionali e, col passare delle ore, anche centrali (primo pomeriggio) e infine meridionali (tardo pomeriggio).

A differenza di ieri, le precipitazioni risulteranno più diffuse ma con fenomeni meno estremi. Localmente saranno possibili comumque forti colpi di vento (downburst), grandine di piccole dimensioni e fenomeni vorticosi (trombe marine tipo waterspout, non mesocicloniche) in particolare sul Salento mentre sul medio-basso adriatico potranno scatenarsi sistemi temporaleschi milticellulari (rischio MCS).

Le temperature subiranno una ulteriore e questa volta più decisa diminuzione a partire soprattutto dal pomeriggio con valori che si attesteranno in media o leggermente sotto: in serata avremo un po’ ovunque un clima più fresco e ventilato.

Domenico Grimaldi

Domenico Grimaldi

Giornalista professionista e Digital Specialist | Team MeteOne d.grimaldi@meteone.it