Una serie di perturbazioni provenienti dall’Europa occidentale determineranno una fase instabile ma con temperature nella media

Il vortice ciclonico che si è isolato da qualche giorno tra Spagna e Baleari continuerà a condizionare il tempo sull’Italia e sulle nostre regioni pilotando masse d’aria umide e instabili verso il Centro-Sud.
A metà settimana, inoltre, la depressione verrà “agganciata” dalla discesa di un nuovo impulso di correnti fredde dirette verso l’Europa Occidentale: il vortice si sposterà quindi verso l’Italia portando un ulteriore peggioramento del tempo al centro-sud.
PIOGGE E TEMPORALI
La settimana sarà quindi caratterizzata da tempo variabile e spesso instabile con continui passaggi perturbati che daranno vita a piogge e temporali: i settori più esposti saranno quelli occidentali e in seguito quelli ionici e salentini. Non sono esclusi locali temporali, anche di forte intensità, in particolare tra giovedì sera e le primissime ore di venerdì.
Le temperature non subiranno grosse variazioni mantenendosi leggermente sopra la media stagionale, supportate dalla persistente ventilazione dai quadranti occidentali o meridionali.