La fase di bel tempo e assenza di piogge continuerà per un’altra settimana almeno. Maestrale in rinforzo nei prossimi giorni

Continua la fase di bel tempo su Puglia e Basilicata: la cosiddetta “Estate Settembrina” porterà sulle nostre regioni almeno un’altra settimana di tempo stabile, con assenza di piogge e un caldo di stampo tardo-estivo, quindi senza eccessi, e con venti spesso settentrionali. Un possibile cambiamento si intravede solo a partire dal 23 Settembre, ma è una tendenza che andrà confermata nei prossimi giorni.
ANALISI SINOTTICA: ROBUSTO ANTICICLONE SUL MEDITERRANEO
Un vasto e forte campo anticiclonico si sta espandendo sull’Europa, con i suoi massimi altopressori che a metà settimana si instaureranno proprio nel cuore del Mediterraneo. I geopotenziali molto elevati associati a questa figura garantiranno una solida stabilità atmosferica per molti giorni. Una debole perturbazione sfilerà rapidamente sui Balcani nella giornata di Mercoledì, lambendo il medio-basso Adriatico, ma i suoi effetti sulle nostre regioni saranno del tutto marginali o nulli, limitandosi ad un temporaneo rinforzo dei venti settentrionali.
PREVISIONE DETTAGLIATA PER LA SETTIMANA
Il tempo su Puglia e Basilicata sarà stabile e ampiamente soleggiato per tutta la settimana. I cieli si presenteranno prevalentemente sereni o poco nuvolosi, al massimo interessati dal transito di innocue velature passeggere ad alta quota. L’assenza di piogge sarà totale su entrambe le regioni, senza alcun rischio di fenomeni di instabilità.
Le temperature si manterranno costantemente al di sopra delle medie del periodo, ma senza grandi scossoni. Assisteremo a lievi oscillazioni: dopo il lieve aumento di Lunedì e Martedì, nella giornata di Mercoledì si registrerà un contenuto e temporaneo calo termico, seguito da un nuovo, graduale aumento nella seconda parte della settimana. Le punte massime raggiungeranno i 32-33°C nelle zone interne e sul settore ionico, mentre sul versante adriatico le temperature saranno più contenute. configurando un quadro di caldo pienamente estivo ma senza eccessi.
La ventilazione sarà prevalentemente dai quadranti settentrionali. In particolare, tra Mercoledì e Giovedì, assisteremo a un rinforzo del Maestrale, che soffierà con intensità moderata o a tratti forte, specie lungo il litorale adriatico e nel Salento. I venti torneranno poi ad indebolirsi progressivamente nel corso del fine settimana, pur mantenendosi a prevalente regime di brezza.
TENDENZA A LUNGO TERMINE
Le attuali proiezioni indicano una persistenza delle condizioni anticicloniche almeno fino al weekend del 20-21 Settembre e quasi sicuramente anche per l’inizio della nuova settimana. Un possibile cambio di circolazione, con l’arrivo di correnti più instabili, potrebbe manifestarsi a partire da Martedì 23 Settembre, ma data la distanza temporale si tratta di una linea di tendenza che necessita di ulteriori e più dettagliate conferme.