Primo Piano
Di 4 Ottobre 2025No Comments

Weekend, piccola tregua: nuova perturbazione tra domenica e lunedì

La perturbazione sarà più veloce e meno intensa ma porterà nuovamente aria fredda, forte maestrale e rovesci

Anomalie di geopotenziale a 500hpa attese lunedì – Tropical Tidbits

Dopo l’intensa e anomala ondata di maltempo che ha regalato a Puglia e Basilicata un autentico assaggio d’inverno, la situazione meteorologica si avvia verso una parziale e breve tregua. Tuttavia, non è il momento di riporre ombrelli e giacche pesanti: tra la giornata di domenica e l’inizio di lunedì è attesa una nuova perturbazione che riporterà freddo, rovesci e forti venti.

Subito un’altra perturbazione

Un vasto campo anticiclonico si va consolidando sull’Europa occidentale, spingendo il vecchio nucleo freddo responsabile degli ultimi nubifragi ad allontanarsi rapidamente verso est. Tuttavia, un’altra perturbazione di origine nord-atlantica, proveniente dalla Gran Bretagna, sta scendendo velocemente verso l’Italia, pronta a scivolare tra i Balcani e le regioni del Sud Italia tra domenica e lunedì accompagnata da aria più fredda in quota (ma meno fredda della recente irruzione)

Tregua e nuovo peggioramento

La giornata di sabato sarà caratterizzata da un parziale miglioramento: si registreranno ancora residui rovesci, specie sul Salento, ma le schiarite diventeranno via via più ampie con tempo relativamente stabile tra la seconda parte di sabato e la prima di domenica. La quiete sarà però di breve durata. Già nel pomeriggio di domenica, il tempo tornerà a peggiorare con rovesci a carattere sparso e irregolare che insisteranno fino alla prima parte di lunedì. Successivamente, il tempo tenderà a migliorare in modo più deciso.

Breve rialzo termico, poi di nuovo “freddo”

Sul fronte termico, si assisterà a un lieve rialzo delle temperature tra la seconda parte di sabato e la mattinata di domenica. Le massime torneranno a essere più vicine alla media stagionale, con picchi che potranno nuovamente superare i 20 gradi sulle pianure. La svolta è attesa da domenica sera: l’arrivo della nuova massa d’aria fredda provocherà un nuovo e netto calo termico, riportando i valori sotto la media e instaurando un clima tipicamente tardo autunnale.

Nuova burrasca di maestrale

Anche la ventilazione subirà una brusca inversione di tendenza. La Tramontana che ha spazzato le coste nei giorni scorsi si attenuerà brevemente nella giornata di sabato, lasciando spazio a un breve inserimento dei venti meridionali (prima Scirocco e poi Libeccio) tra sabato e la mattina di domenica. Tuttavia, già da domenica sera, e con forza maggiore nella giornata di lunedì, assisteremo al ritorno prepotente del Maestrale, con raffiche di burrasca che potranno toccare i 70−80 km/h, intensificando la sensazione di freddo.

Domenico Grimaldi

Domenico Grimaldi

Giornalista professionista e Digital Specialist | Team MeteOne d.grimaldi@meteone.it