L’anticiclone africano arretra: in serata l’arrivo di una perturbazione porterà aria fresca che porrà fine all’ondata di caldo.
Caldo con le ore contate su Puglia e Basilicata. È infatti in arrivo la prima perturbazione di Luglio che porterà in dote forti venti settentrionali, un marcato calo delle temperature e anche temporali tra venerdì e sabato facendo terminare così la lunga e intensa ondata di caldo al sud.
Nelle ultime 24 ore il caldo ha già allentato la sua morsa con temperature e umidità meno elevate rispetto alle scorse settimane, ma pur sempre sopra la media. Ma la vera svolta arriverà solo in serata con l’ingresso di aria più fresca.
PROSSIME ORE: PRIMI TEMPORALI
La mattinata sarà ancora caratterizzata da tempo per lo più soleggiato ovunque e clima piuttosto caldo, a tratti anche afoso. Le massime, già in flessione, raggiungeranno comunque punte fino a 34-36 gradi.
Il primo cambiamento lo registreremo a metà giornata con lo sviluppo dei temporali a carattere sparso, in particolare lungo le zone interne di confine dal foggiano allo ionio lucano/tarantino passando per potentino settentrionale, murgia barese e materano. In queste aree saranno possibili temporali, localmente anche di forte intensità, con grandine anche di medie-grandi dimensioni e violente raffiche di vento.
LA SVOLTA LA SERA: FRESCO E TRAMONTANA
Nel corso della notte l’arrivo del fronte freddo cambierà definitivamente le carte in tavola. L’ingresso dell’aria più fresca in quota determinerà un netto calo delle temperature mentre l’ingresso di venti settentrionali scaccerà via umidità e afa. A partire dalla mezzanotte peggiorerà nuovamente anche il tempo con rovesci e temporali a carattere sparso a partire dai settori settentrionali in estensione anche a quelli centrali e meridionali nel corso di venerdì.