Astronomia
Di 25 Marzo 2025Aprile 1st, 2025No Comments

Eclisse parziale di sole: il 29 Marzo sud tagliato fuori

Dopo l’allineamento dei pianeti di Febbraio, il 29 marzo 2025 gli appassionati di astronomia potranno assistere a un altro evento astronomico affascinante: un’eclissi solare parziale. Il fenomeno, però, sarà poco visibili dall’Italia e quasi per niente dalle regioni meridionali.

Un’eclissi solare si verifica quando la Luna si allinea tra la Terra e il Sole, proiettando la sua ombra sulla superficie terrestre. A seconda dell’allineamento, l’eclissi può essere totale, parziale o anulare. Nel caso del 29 marzo 2025, si tratterà di un’eclissi parziale, il che significa che solo una parte del Sole sarà oscurata dalla Luna.

Visibilità quasi nulla al sud

La visibilità dell’eclissi varierà significativamente in Italia. Le regioni settentrionali saranno le più privilegiate, con una visibilità maggiore. In particolare, il Nord-ovest godrà di una percentuale di oscuramento del Sole che raggiunge il 12% in Valle d’Aosta e l’11% a Torino. Procedendo verso est, la visibilità diminuisce gradualmente, con percentuali intorno al 9,9% a Milano, 8,8% a Genova e valori inferiori nelle altre regioni. La visibilità diminuisce gradualmente spostandosi verso il centro del paese, con percentuali intorno al 3,5% in Toscana e al 2,38% a Roma. Purtroppo, il Sud Italia sarà in gran parte escluso dallo spettacolo. Puglia, Campani. Basilicata, Calabria e Sicilia non vedranno l’eclissi. Per foggiano e Molise la percentuale visibile sarà praticamente trascurabile.