30 Giugno 1908 sembra un giorno come tutti gli altri nei pressi del villaggio sperduto di Vanovara in Siberia, gli abitanti iniziano a svegliarsi riprendendo la loro routine quotidiana ma nessuno sà quello che succederà.
Breve cronistoria
– Ore 7:00 un nucleo comprato impattò con l’atmosfera terrestre a circa 6 chilometri d’altitudine provocò una fortissima esplosione stimata sui 10-15 Megatoni d’energia, pari a 1000 bombe atomiche di Hiroshima, abbattendo 80 milioni di alberi in un raggio di 30 chilometri.
Sono state avvertite delle vibrazioni sismiche registrate da strumenti sensibili a 1000 km di distanza, a 700 km, gli osservatori hanno sentito degli “scoppi assordanti” e visto una nuvola di fuoco all’orizzonte. Dei pastori di renne erano a circa 30chilometri dall’esplosione e sono stati sbalzati in aria dall’onda d’urto dell’esplosione.
Tra il 1927 e il 1939 furono organizzate da Kulik (mineralologo russo) 4 spedizioni così da identificare il luogo dell’impatto in una foresta abbattuta presso il bacino del fiume Podkamennaja Tunguska, il cratere non fu mai trovato.
Proprio in questa data dopo 107 anni si è istituito l’Asteroid Day, per informare le persone sugli asteroidi e su cosa poter fare per proteggere il nostro pianeta.