Nei prossimi giorni l’anticiclone africano si ritirerà lasciando spazio all’arrivo di una perturbazione con aria più fresca.

Tregua dal gran caldo e temporali. La nuova settimana in arrivo segnerà un breve cambio delle condizioni meteorologiche sul sud Italia dopo 7-10 giorni di caldo intenso.
Nei prossimi giorni, infatti, l’anticiclone africano si indebolirà con l’arrivo di una perturbazione di origine nord-atlantica che scivolerà tra Italia e Balcani a metà della nuova settimana. Su Puglia e Basilicata questo si tradurrà in un una rinfrescata (a partire da martedì) e poi anche un peggioramento del tempo in particolare tra mercoledì e giovedì.
CALDO IN RITIRATA
Il picco del caldo sarà superato domenica. Già da lunedì l’anticiclone africano allenterà gradualmente la sua presa con massime leggermente più basse: farà però ancora molto caldo con punte localmente fino a 37-38 gradi (area ionica, materano interno)
Il calo termico si farà più sensibile tra martedì e mercoledì quando le massime ovunque non supereranno il muro dei 32-34 gradi. Vedremo anche i segnali del peggioramento in arrivo con primi temporali pomeridiani sui, soprattutto sui settori centro-settentrionali.
TEMPORALI E CLIMA PIÙ FRESCO
Il tempo cambierà più nettamente tra giovedì e venerdì con rovesci e temporali, localmente anchedi forte intensità su Puglia e Basilicata. Non sono esclusi anche localizzati fenomeni violenti (grandine, colpi di vento).
Allo stesso tempo, l’arrivo di aria più fresca e la rotazione dei venti dai quadranti settentrionali (tramontana/maestrale) determineranno una sensibile diminuzione delle temperature su tutto il sud e anche sulle nostre regioni.
Come detto, però, si tratterà di una semplice tregua. Già a sabato l’anticilone tornerà a dominare la scena con tempo più soleggiato e temperature in rialzo.