Analisi
Di 27 Febbraio 2024No Comments

Maltempo in arrivo, attenzione al settore ionico: attese forti piogge e accumuli ingenti

L’area ionica, soprattutto tarantino e materano, sarà la più esposta al maltempo a causa delle forti correnti sciroccali

L’ondata di maltempo in arrivo al sud nella giornata di giovedì porterà un forte peggioramento del tempo con piogge e anche temporali. L’area più esposta sarà quella ionica, con particolare riferimento a alta Calabria, materano e tarantino: è qui potranno registrarsi gli accumuli maggiori.

In queste zone, infatti, non solo saranno possibili fenomeni intensi (seppur su aree circoscritte) ma le precipitazioni saranno anche persistenti, con piogge e temporali che potrebbero colpire le stesse zone per diverse ore senza soluzione di continuità.

PIOGGE INGENTI SUL SETTORE IONICO

Ci sono una serie di fattori che rendono il settore ionico quello più esposto in questa ondata di maltempo. Queste zone, infatti, si troveranno sul ramo ascendente (caldo) della depressione in formazione sul Tirreno con isobare perpendicolari alle coste.

Avremo quindi correnti sciroccali cariche di umidità che entreranno dallo Ionio dando vita a precipitazioni intense e persistenti (possibile formazione di un sistema temporalesco v-shaped) semi-stazionario. Le precipitazioni, inoltre, saranno intensificate dall’effetto “stau” delle Murge mentre i forti venti di scirocco potrebbero ostacolare il normale deflusso dei fiumi.

Si tratterà di un tipo di configurazione più tipiche dell’autunno, quando il mare è solitamente più caldo a causa dell’estate appena terminata. In questo caso, quindi, dovremmo avere meno energia in gioco.