In vista dell’ondata di gelo, la Protezione Civile ha lanciato un’allerta meteo per Puglia e Basilicata: previste nevicate inizialmente in collina ma poi in calo fino a quote pianeggianti

Nevicate a quote basse in arrivo sulla Puglia. La Protezione Civile ha lanciato per domani l’allerta meteo in vista dell’imminente ondata di gelo che interesserà il centro-sud tra sabato e domenica.
L’allerta meteo “arancione” per neve su Gargano, Subappennino dauno, basso Fortore, Basso Ofanto e Puglia centrale Bradanica (Murge) mentre è gialla per tutto il resto del territorio. Allerta gialla anche per il forte vento su tutta la regione.
IL BOLLETTINO DELLA PUGLIA
L’allerta è valida dalle 00.00 di sabato 13 Febbraio per le successive 36-48 ore.
Per quanto riguarda la Puglia, il bollettino della Protezione Civile parla di nevicate: “al di sopra dei 200-400 metri, in abbassamento fino a quote di pianura, su Puglia centro-settentrionale, con apporti al suolo da deboli a moderati, fino ad abbondanti sui rilievi”.
Sono previste “precipitazioni: da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia centro-settentrionale, con quantitativi cumulati moderati; da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati. Dal pomeriggio venti forti nord-orientali, con rinforzi fino a burrasca e raffiche di burrasca forte”.
IL BOLLETTINO DELLA BASILICATA
Anche la Protezione Civile della Basilicata ha lanciato l’allerta meteo per l’ondata di gelo e neve in arrivo. L’allerta è gialla su tutto il territorio regionale.
Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui settori centrosettentrionale e tirrenico, con quantitativi cumulati moderati; si prevedono precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui restanti settori, con quantitativi cumulati da deboli a moderati. nevicate sui settori
centro settentrionale e occidentale, con apporti al suolo da deboli a moderati, fino ad abbondanti sulle aree appenniniche.
Previsti inoltre “venti tendenti a forti nord-orientali dal pomeriggio, con rinforzi fino a burrasca e raffiche di burrasca forte, su tutte le regioni meridionali”.