Seconda perturbazione in rotta verso il sud: nel pomeriggio peggiora con piogge e raffiche di burrasca forte tra Puglia e Basilicata.

Nuovo peggioramento in arrivo. Dopo il “primo round” di ieri, oggi arriverà una nuova perturbazione di origine nord-atlantica che nel pomeriggio porterà un generale peggioramento del tempo anche su Puglia e Basilicata.
Si tratterà della seconda perturbazione di queste serie che porterà piogge, neve in montagna e soprattutto venti burrascosi di libeccio. Un terzo passaggio perturbato, più debole, arriverà nella giornata di lunedì.
PROSSIME ORE
Già al mattino i cieli si presenteranno molto nuvolosi ovunque con primi isolati fenomeni. Ma sarà nel pomeriggio che si concretizzerà il peggioramento con una dinamica simile a quella di ieri: piogge diffuse ma più intense sulla Lucania occidentale e sull’area ionica, più deboli sul resto della Puglia e sul Materano. In serata i fenomeni cesseranno gradualmente.
Possibili anche nevicate sull’appennino lucano con quota neve in lento calo: al mattino fiocchi in montagna oltre i 1200/1300 metri, entro sera in calo fino a 1000 metri. Nevicate abbondanti sull’area del Pollino e del Sirino.
Grande protagonista della giornata sarà il vento di libeccio che soffierà anche più forte di ieri raggiungendo la massima intensità tra pomeriggio e sera con raffiche di burrasca forte fino a 80-90 km/h. Possibili mareggiate sulle coste esposte, soprattutto quelle del basso Salento.