BollettiniPuglia e Basilicata
Di 11 Dicembre 2021Dicembre 14th, 2021No Comments

Profonda depressione, nuovo maltempo: piogge, calo termico e neve sui rilievi

Torna il maltempo su Puglia e Basilicata a causa di un profondo vortice depressionario: il clou verso sera

La nuova perturbazione vista dal Satellite – Eumetsat

Una nuova ondata di maltempo sta per investire Puglia e Basilicata: a causarla il transito di un profondo vortice depressionario (minimo atteso di 990hpa) proprio sul centro-sud accompagnata da aria più fredda artico-marittima.

La perturbazione associata alla bassa pressione porterà forti venti, piogge, a tratti anche intense e neve sui rilievi fino a quote di alta collina oltre a una nuova diminuzione delle temperature.

PROSSIME ORE

La prima parte della giornata sarà caratterizzata da tempo spiccatamente variabile e a tratti perturbato con le piogge, anche a carattere di rovescio, che interesseranno soprattutto potentino e Salento: in questa fase avremo ancora venti di libeccio e la neve cadrà ancora a quote di bassa montagna (intorno ai 1100 metri).

Il clou dell’ondata di maltempo è atteso dal tardo-pomeriggio-sera con piogge anche intense che investiranno la Puglia centro-settentrionale e nord Basilicata e a seguire (nella notte) anche il resto dei territori.

La parte più intensa è peggioramento coinciderà anche con l’entrata dell’aria fredda artica in quota e la rotazione dei venti dai quadranti settentrionali (maestrale/tramontana). In serata la quota neve scenderà a 8/900 metri, localmente fino a 700 metri in caso di forti rovesci: fiocchi possibili quindi su Gargano, Monti Dauni oltre che sull’Appennino lucano.