BollettiniPuglia e Basilicata
Di 9 Febbraio 2021No Comments

Perturbazione su Puglia e Basilicata: piogge sparse e libeccio. Migliora in serata

Continua l’afflusso di correnti fresche e instabili atlantiche su Puglia e Basilicata: prima parte di giornata instabile poi attese schiarite. Stazionarie le temperature.

La situazione dal satellite alle ore 12.00 – Eumetsat

Prima parte di giornata grigia e a tratti perturbata poi un netto miglioramento verso sera. Questo il tempo che ci attende nella giornata di oggi su Puglia e Basilicata.

Nel corso della notte, infatti, una perturbazione atlantica ha raggiunto il centro-sud determinando un generale peggioramento del tempo con piogge e neve in montagna ma in un contesto più fresco rispetto alla scorsa settimana.

PROSSIME ORE

La prima parte della giornata sarà grigia e a tratti perturbata con cieli molto nuvolosi e piogge a carattere sparso. Nevicate sull’Appennino lucano ma a quote ancora piuttosto elevate: oltre i 1500 metri soprattutto sul potentino meridionale.

Come spesso accade in caso di correnti occidentali, le m precipitazioni saranno più diffuse e intense sui settori occidentali lucani, altrove risulteranno irregolari.

Dal pomeriggio le precipitazioni si andranno gradualmente indebolendo fino a cessare verso sera quando è atteso un generale miglioramento con schiarite più ampie.

CALO TERMICO

Senza variazioni di rilievo le temperature con massime stazionarie o in lieve flessione ma spesso sopra la media stagionale con punte fino a 15/16 gradi. Avremo inoltre venti sempre di libeccio che soffriranno moderati ma con locali rinforzi e raffiche fino a 50-60 km/h

Una nuova perturbazione è poi attesa nella giornata di domani con nuove piogge e neve in montagna.

Domenico Grimaldi

Domenico Grimaldi

Giornalista professionista e Digital Specialist | Team MeteOne d.grimaldi@meteone.it