Fino al 25 Dicembre avremo tempo soleggiato e temperature in aumento. Ma il 26 arriva una perturbazione con aria più fredda.

Natale con l’anticiclone. Nel corso della settimana che ci accompagnerà alle feste, infatti,, il protagonista sul Mediterraneo sarà un promontorio di alta pressione che da lunedì 21 tenderà a rafforzarsi anche sulle nostre regioni. Garantirà tempo stabile e clima più mite fino al 25 dicembre.
La situazione, però, è destinata a cambiare nettamente subito dopo il Santo Natale. La causa è l’arrivo di una perturbazione di origine nord-atlantica che, scivolando dalla Gran Bretagna verso i Balcani, piloterà aria fredda di matrice artica verso l’Italia e in particolare sul settore adriatico.
Vigilia e Natale: clima mite
Nei giorni che vanno dal 21 fino al 25, compresa quindi l’antivigilia e la Vigilia di Natale, avremo tempo in miglioramento con cieli più sereni e assenza di precipitazioni. Attenzione a eventuali banchi di nebbia nelle ore notturne e all’alba.
Le temperature subiranno un graduale rialzo che si farà sensibile soprattutto tra Vigilia e Natale. Tra il 24 e il 25 avremo infatti valori sopra la media stagionale con punte fino a 17/18 gradi e venti meridionali sostenuti (Scirocco e poi Libeccio) soprattutto nella giornata di venerdì.
Il primo freddo a Santo Stefano
Il rinforzo dei venti meridionali, però, sarà anche il segnale del peggioramento in arrivo. Dalle prime ore del 26 dicembre affluirà aria più fredda anche sulle nostre regioni che determinerà un sensibile calo delle temperature e un peggioramento del tempo con rovesci sparsi. Non sono esclusi anche i primi fiocchi di neve a quote di media-alta collina tra sabato e domenica.