Astronomia Il cielo di Aprile: attesa per lo sciame meteorico delle Liridi Sebbene le ore di buio diminuiscano, aprile regala ancora molte…Redazione3 Aprile 2025
Astronomia Eclisse parziale di sole: il 29 Marzo sud tagliato fuori Dopo l'allineamento dei pianeti di Febbraio, il 29 marzo 2025…Redazione25 Marzo 2025
AstronomiaNotizie Allineamento dei Pianeti: il 17 Febbraio una “sfilata” da non perdere La tempesta geomagnetica di inizio 2025 ha reso visibile l'aurora…Redazione27 Gennaio 2025
AstronomiaNotizie Capodanno con le luci aurorali: bagliore rosso visibile anche da Puglia e Basilicata La tempesta geomagnetica di inizio 2025 ha reso visibile l'aurora…Domenico Grimaldi2 Gennaio 2025
Notizie Lo spettacolo della cometa: Tsuchinshan-ATLAS nei cieli di Puglia e Basilicata A partire dall'11 ottobre la Cometa si è rivelata anche…Domenico Grimaldi14 Ottobre 2024
Notizie Aurora Boreale in Italia, cieli rossi (Sar) anche da Puglia e Basilicata La sera del 10 ottobre, l'aurora boreale si è spinta…Redazione11 Ottobre 2024
Astronomia Scatta la caccia alla Cometa: Tsuchinshan-ATLAS sarà visibile a occhio nudo I giorni migliori saranno quelli compresi tra il 12 e…Domenico Grimaldi8 Ottobre 2024
Astronomia Cometa C/2023 A3 Tsuchinshan-ATLAS: le istruzioni per osservarla Fino al 9 ottobre la cometa sarà a est all'alba,…Giuseppe Livrieri1 Ottobre 2024
Astronomia C/2023 A3 (Tsuchinshan-ATLAS): sarà la cometa del secolo? Ecco cosa succederà Al momento è visibile solo dall'emisfero australe, a ottobre potrebbe…Giuseppe Livrieri24 Settembre 2024
Astronomia Aurore boreali, e fenomeni Sar: come si formano e quali sono le differenze I fenomeni sono apparentemente simili ma non uguali: derivano tutti…Giuseppe Livrieri15 Maggio 2024